

Gaeta e le sue mura

Le mura di Gaeta hanno tante storie da raccontare.La passeggiata inizia alla cosiddetta Porta Carlo III e prosegue verso il centro della città antica dove le prime mura difensive vennero costruite per volere dei Duchi di Gaeta nel 9 secolo d.C.Una...
CONITNUA A LEGGERE
Gaeta: Il Castello Angioino

La passeggiata inizia dalla piccola Piazza Commestibili nella Gaeta Medievale e prosegue lungo l’antica salita che porta sul punto più alto del promontorio, dove sorge il Castello Angioino - Aragonese.Visita del Castello costruito per volere del Re...
CONITNUA A LEGGERE
Itri

La passeggiata inizia dall’antica porta d’ingresso alla città medievale e si snoda lungo gli stretti vicoli che portano al Castello, costruito nel IX secolo come avamposto lungo il passaggio della Via Appia. Una fortezza imponente, la Regina...
CONITNUA A LEGGERE
Monte Orlando e le sue polveriere

Passeggiata storico-naturalistica che parte dalla leggendaria Montagna Spaccata. La passeggiata procede sul promontorio con scenari mozzafiato delle falesie e la storia di come il monte si sia trasformato da difesa naturale della città in una vera e...
CONITNUA A LEGGERE
L’Antica Via Appia e il vino dei Monti Cecubi

La passeggiata inizia dal ponte rinascimentale per inoltrarsi sul vecchio tracciato della Via Appia nelle Gole di sant’Andrea per una lunghezza di circa 3 Km.Provate l’emozione unica di posare i vostri passi sulla Regina Viarum, seguendo una storia...
CONITNUA A LEGGERE
Sperlonga e l’Odissea di Marmo

Il passaggio dell’antica Via Flacca e la sensazionale scoperta dell’Odissea di Marmo. Un Museo insolito tutto da vivere dove storia e leggende si fondono in uno scenario naturale unico. Sperlonga e le sue case bianche affacciate sul mare dove...
CONITNUA A LEGGERE
Terracina e la Via Appia

Una piccola Roma: l’antica Anxur e il passaggio della Via Appia. Il Foro Emiliano e le ultime scoperte di epoca romana. Una città dove la storia è un libro aperto da sfogliare! Al termine Apericena in un locale tipico.Durata e difficoltà: 3 ore...
CONITNUA A LEGGERE
L’Antica Minturnae

L’antica città romana, posizionata alle bocche del fiume Garigliano e attraversata dalla Via Appia, conserva le testimonianze dell’antico splendore come il suo teatro che poteva ospitare quasi 5000 spettatori. Il grande ponte borbonico che ancora...
CONITNUA A LEGGERE