- GAETA -
IL CASTELLO ANGIOINO
La passeggiata inizia dalla piccola piazza Commestibili di Gaeta Medievale e prosegue lungo l’antica salita che porta sul punto più alto del promontorio, dove sorge il Castello Angioino.
Costruito per volere di re Carlo d’Angiò nello stesso periodo di Castel Nuovo a Napoli, il Castello Angioino è una fortezza divenuta tristemente famosa come prigione militare fino al 1990 e dove vennero rinchiusi dopo la guerra, due famosi criminali nazisti.
Storie di castelli e prigioni, vista mozzafiato che abbraccia tutto il Golfo di Gaeta!
MONTE ORLANDO E LA MONTAGNA SPACCATA
Passeggiata storico-naturalistica che parte dalla leggendaria Montagna Spaccata e procede lungo tutto il promontorio con scenari naturalistici mozzafiato. Agli amanti della storia interesserà sapere di come il monte si sia trasformato, da difesa naturale della città, in una vera e propria macchina da guerra. Sulla vetta, a 170 mt slm, svetta il bellissimo Mausoleo del I secolo a.C., appartenuto a Lucio Munazio Planco.
Una natura spettacolare e tante curiosità!
VIA INDIPENDENZA
Tappa obbligata se non vedi l’ora di catapultarti in un’atmosfera di altri tempi, lasciandoti catturare da una delle zone più caratteristiche della città. Via indipendenza è forse il quartiere più storico di Gaeta: una via pedonale caratterizzata da case sviluppate in altezza, anziani che conversano tra balconcini pieni di piante, profumo di panni stesi, negozietti, bancarelle e tanta, tantissima tradizione. Artigiani, calzolai, forni, fruttivendoli e negozietti dei migliori prodotti locali, le cui ricette si tramandano di generazione in generazione.
LE SPIAGGIE
- SERAPO // La spiaggia più grande e frequentata di Gaeta. Circa 2km di litorale sabbioso, un tempo caratterizzato da un’enorme duna di sabbia sfruttata dall’antica vetreria ubicata a ridosso del lungomare.
- FONTANIA // Un piccolo e pittoresco arenile sabbioso, reso unico dalla presenza dei resti della lussuosa villa romana del console Gneo Fonteo, a cui forse deve il nome. Durante l’inverno, la sua ubicazione e l’acqua cristallina lo rendono il luogo perfetto dove passeggiare e rilassarsi lontano dalla folla.
- ARIANA // Meraviglioso baia a ridosso delle colline: un luogo sempre riparato dal vento, ideale per una giornata in tutta tranquillità.
GAETA MEDIOEVALE / TREKKING IN CITTÀ
Una delle passeggiate più suggestive tra i vicoli della cittadella. Le sue stradine colorate, lasciano spazio a scorci deliziosi di una tipica cittadina mediterranea. Una vera cartolina!
Photo credits Manuel Fantasia e Nicola Gnesi