- ARGO Challenge -
Lo Yacht Club Gaeta E.V.S. e Argo Challenge hanno annunciato una partnership che punta dritto a un obiettivo ambizioso: partecipare alla America’s Cup 2027 di Napoli con un equipaggio internazionale di velisti e veliste con disabilità fisica. Un’avventura che rinnova l’impegno di Base Nautica Flavio Gioia, al fianco di Argo dal 2006 con servizi di marina e cantieristica dedicati a questo progetto.
Nato a Torino nel 2006 da un’idea di Antonio Spinelli, Argo Challenge ha da sempre una missione chiara: dimostrare che il talento e la determinazione non conoscono barriere. Sin dagli esordi il progetto ha trovato il sostegno di grandi campioni come il brasiliano Lars Grael, fuoriclasse della vela e plurimedagliato olimpico che, dopo aver perso una gamba in un incidente di regata, è diventato campione del mondo e bronzo olimpico nella Classe Star e campione del mondo nella Classe 12 metri.
Gli uomini e le donne di Argo sono i veri moderni Argonauti: atleti professionisti che hanno trasformato la disabilità in forza, sfidando i pregiudizi di una società che troppo spesso li considera “diversi”. La loro ambizione è dimostrare che vincere è possibile anche con una disabilità e che, nello sport come nella vita, le barriere possono essere abbattute grazie a determinazione, passione, spirito di squadra e professionalità.
“Questa è una sfida possibile – spiega Lars Grael – poiché il tipo di imbarcazione permette di essere condotta in sicurezza anche da velisti con disabilità fisica. Ci sono atlete e atleti di ottimo livello che, con un allenamento adeguato, potranno essere competitivi nonostante la loro disabilità. Con l'esclusione della vela dai Giochi Paralimpici non c'è più un palcoscenico di alto livello per i velisti disabili e Argo Challenge vuole anche promuovere questa realtà sportiva. Argo avrà tutto il mio appoggio, come sempre!”.
A fare eco a Grael è Vincenzo Addessi, presidente dello Yacht Club Gaeta E.V.S.:
“Siamo veramente felici di far parte di questo grande progetto sportivo e sociale e di legarlo al nostro territorio. Gaeta sarà la casa di Argo Challenge e insieme scriveremo una bella pagina di vela e non solo”.
Infine, Antonio Spinelli, presidente di Argo Challenge, sottolinea:
“Argo Challenge è l'unione di due mie grandi passioni: quella della vela e quella di sostenere le persone con disabilità fisica che fanno sport. In molti, all'interno della America's Cup, vedono favorevolmente la nostra iniziativa e speriamo inoltre di poter contare anche sull'appoggio delle Istituzioni italiane. È una sfida importante e difficile ma siamo molto fiduciosi e convinti che a Napoli potremo incominciare il cammino”.
Un messaggio universale
La Coppa America, evento velico più esclusivo e seguito al mondo, diventa così il palcoscenico ideale per lanciare un messaggio potente di tenacia e ispirazione. Argo Challenge non è solo un progetto sportivo, ma un manifesto di inclusione e resilienza che dimostra come lo sport possa abbattere ogni barriera.
I moderni Argonauti di Argo Challenge si preparano a scrivere una pagina indimenticabile della vela mondiale.